Per maggiori informazioni: info@cseicatania.com
Informazioni & Contatti
Informazioni & Contatti
Sitemap
Scaricabili:
Sitemap
Scaricabili:
Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente (Di3A)
Università degli Studi di Catania
Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania
Dipartimento di Agricoltura,
Alimentazione e Ambiente (Di3A)
Università degli Studi di Catania
Via S. Sofia, 100 - 95123 Catania
CSEI CATANIA
www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.cseicatania.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
PROGRAMMA 2021
Centro Studi di Economia applicata all'Ingegneria
Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561
Per informazioni o richieste di collaborazioni: info@cseicatania.it | Segreteria 095-7147560 / 095-7147561
Seleziona un anno:
PROGRAMMA 2021
In continuità con le iniziative degli anni scorsi, il programma delle attività per il 2021 prevede la prosecuzione dell'azione del CSEI Catania nelle seguenti aree di intervento: gestione dei sistemi idrici; risorse naturali e sviluppo dell'agricoltura; servizio idrico integrato; tutela dell'ambiente e gestione dei sistemi di disinquinamento; promozione e diffusione delle attività del Centro; servizi per attività di formazione e/o ricerca nelle aree di interesse del Centro.
In particolare per il 2021 il CSEI Catania ha in programma le seguenti iniziative:
Risorse naturali e sviluppo dell'agricoltura
1.1 Seminario su: “Bonificatori del Bel Paese: Protagonisti, luoghi e simboli di un'epopea”
1.2 Attività di ricerca su: “Gestione sostenibile di impianti di ulivo attraverso tecniche di irrigazione deficitaria e uso di acque reflue - H2 Olivo”
1.3 Progetto: “Tradizioni produttive casearie a basso impatto ambientale da spillare – TPCbIAs”
1.4 Progetto “Innovazioni sostenibili per il miglioramento della DOP “Ciliegia dell’Etna” - DOPCILIETNA”
1.5 Progetto: “Innovazioni sostenibili di processo e di prodotto per il miglioramento dell’uva da tavola siciliana – INNOVITIS”
1.6 Progetto: “Nuovi prodotti dalla trasformazione agroindustriale di frutti da colture mediterranee e gestione sostenibile dei sottoprodotti - MedFruit”
1.7 Progetto: “Tecniche innovative e sostenibili nel trattamento e recupero degli scarti e dei reflui della filiera vitivinicola - VITINNOVA”
1.8 Attività di divulgazione nell'ambito del progetto "Introduzione nel sistema vivaistico di nuovi portinnesti di elevato valore agronomico e di protocolli innovativi di propagazione per l'agricoltura siciliana - VIVAiCITRUS"
1.9 Attività di divulgazione nell’ambito del progetto “Creazione della filiera del lupino con varietà innovative esenti da alcaloidi amari, in sistemi agricoli biologici a supporto della zootecnia siciliana – CREALUP”
1.10 Misura 16 . Cooperazione – Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” “Attività di divulgazione del Progetto “Produzione di aromi naturali per la conservazione degli alimenti” Gruppo Operativo: A.NA.CO.AL
Risorse naturali e sviluppo dell'agricoltura
2.1 Attività di ricerca, formazione e assistenza tecnica sui sistemi di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue di piccoli e medi insediamenti
2.2 Accordo di collaborazione con ARCHIMEDE RESEARCH S.r.l. - Misura 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”
2.3 Progetto “DomoticnZebBuilding System”
Servizi per attività di formazione e/o assistenza tecnica nelle aree di interesse del Centro
3.1 Assistenza tecnica alle imprese per la gestione sostenibile delle risorse idriche nell’irrigazione di agrumeti (Euroagrumi)
3.2 Attività di assistenza tecnica per la gestione del sistema di fitodepurazione per il trattamento terziario del centro commerciale IKEA di Catania
3.3 Attività di formazione e assistenza agli studenti universitari in tema di trattamento e riuso delle acque reflue urbane
3.4 Attività di assistenza tecnica per analisi di immagini multispettrali e database geografico dell’uso del suolo per la caratterizzazione di aree agricole
3.5 Servizio di monitoraggio pluviometrico ed analisi di eventi di massima intensità di precipitazione presso le aree di cantiere del raddoppio della linea ferroviaria Bicocca Catenanuova
Promozione e diffusione delle attività del Centro
4.1 Collana editoriale sulla gestione delle acque
4.2 Sito web del CSEI Catania
4.3 Servizi di documentazione e bibliotecari
ARCHIVIO PROGRAMMI PASSATI:
Programma 2018
Programma 2019
Programma 2020
N E W S L E T T E R
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato su tutte le novità i file scaricabili e il programma. Lascia la tua qui!